Concerto di Natale at La Scala, 2018

December 22, 23, 2018
Teatro alla Scala, Milan, Italy

Diego Fasolis, Conductor
Rosa Feola, Soprano
Anna-Doris Capitelli, Soprano
Elisabeth Kulman, Mezzosoprano Mauro Peter, Tenor
Gianluca Buratto, Bass

Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Bruno Casoni, Chorus Master

Vivaldi: Concerto in G minor, RV 157

Vivaldi: "O qui Coeli terraeque serenitas", RV 631
Feola

Vivaldi: Magnificat ossecensis, RV 610
Feola, Capitelli, Kulman, Peter, Buratto, chorus

Mozart: Mass in C major, K. 317 (Krönungsmesse)
Feola, Kulman, Peter, Buratto, chorus

Mozart: Ave verum corpus, K. 618

chorus

Gruber: Stille Nacht, heilige Nacht [encore]

Feola, Capitelli, Kulman, Peter, Buratto, chorus

The Christmas Concert was broadcast live in Italy on RAI-Radio 3 on December 22, pre-recorded TV broadcast in Italy on RAI 1, RAI 5, and also on Servus TV in Austria, on MTVA in Unghery, on RSI in Switzerland, on RTP in Portugal and on Tohokushinsha in Japan.

Photos (link to Rosa's Facebook page)

Excerpt:


Reviews:

“[...] O qui coeli terraeque serenitas RV 631, del 1725, dove si impone il soprano Rosa Feola: vocalità di buon volume, dal timbro ambrato, luminosa in acuto, la Feola dimostra una notevole intensità di fraseggio nel recitativo “Fac ut sordescat tellus”, e si districa con scioltezza e precisione nelle infiorettature che impreziosiscono l’Alleluia in chiusura.”
Stefano Balbiani, "Connessi all'Opera"

“[…] ma ancor più imprevedibile è stato il mottetto O qui coeli terraeque serenitatis in mi bemolle magg. per soprano, archi e basso continuo RV 631. L’impervia scrittura espressiva e al contempo virtuosistica di questa pagina – pressoché sconosciuta – è stata risolta magistralmente dal soprano Rosa Feola, la quale ha dimostrato non solo di possedere una tecnica solida e alquanto duttile, ma anche un gusto artistico intelligente e musicale. La Feola, che ha affrontato per la prima volta questo repertorio, ha saputo rendere intensi anche i passi più virtuosistici, incantando il pubblico della Scala. […] Messa in do magg. K 317 – Krönungsmesse […] Fasolis, esuberante e al contempo intenso soprattutto nella mirabile pagina dell’Agnus Dei, complice un’ispiratissima Rosa Feola.”
Gian Francesco Amoroso, "Le Salon Musical"

“Una ricerca di cantabilità che, nel seguente mottetto “O qui coeli terraeque serenitas” si è impreziosito della voce di Rosa Feola. Oltre al buon volume, la voce del soprano si è fatta distinta per i toni caldi e per la destrezza dei caratteristici vocalizzi (ad esempio nei numeri conclusivi del mottetto il “Rosa quae moritur” e l’“Alleluia”). Belle qualità che si aggiungono alla versatilità della Feola nel destreggiarsi perfettamente nel virtuosismo vivaldiano come nella sensibilità di modulare la vocalità alla dolcezza introspettiva mozartiana (come nel celebre “Agnus Dei” della “Messa dell’incoronazione” che ha completato il programma della serata).”
Lodovico Buscatti, "OperaClick"

No comments:

Post a Comment